A n s o n i c a d e l l E l b a D O C

Archetipo del territorio

Ansonica dell’Elba DOC

13,00 
Vino particolare, dal gusto “mediterraneo”, archetipo della viticoltura di questo territorio; è un vino di colore paglierino, caldo, di corpo, morbido, che esprime pienamente il carattere solare dei luoghi di provenienza. La vinificazione esalta la tipicità del gusto e degli aromi floreali, che richiamano i campi assolati ed odorosi di fioriture e di fieno, con un ricordo di frutta secca (mandorle soprattutto)

Esaurito

Dettagli

Annata: 2023
Uvaggio: Ansonica (100%)
Gradazione alcolica: 13 %
Residuo zuccherino: <1 g/L
Acidità totale: 5,1 g/L
Affinamento: vasche di acciaio per circa 6 mesi 

Informazioni

Viene posto in bottiglia nella tarda primavera.

E’ un vino che, per struttura e pienezza del gusto, si accompagna bene anche ai piatti di pesce più saporiti quali i crostacei, le zuppe di pesce ed il cacciucco alla livornese.

Da servire in calici capienti, attorno ai 12-14 gradi.

La produzione è di circa 13.000 bottiglie per anno.

Nota Storica: Vitigno tradizionale dell’Isola d’Elba, l’Ansonica veniva un tempo vinificata nei “palmenti”, pigiatoi collocati in prossimità dei vigneti e costituiti da una o più vasche comunicanti, spesso scavate nella roccia, più raramente costruite in muratura di pietra. Tali manufatti sono ancora visibili in alcune località dell’Isola del Giglio e dell’Elba.

Ansonica dell’Elba DOC